La troupe di Borghi d’Italia torna nel Lazio, ad Amaseno, in Provicia di Frosinone. Il Comune circondato dal verde e bagnato dall’omonimo fiume,citato anche da Virgilio nell’Eneide, è sovrastato dalla bellissima parrocchiale di santa Maria Assunta, di stile cistercense. L’economia di Amaseno ruota intorno all’allevamento bufalino. Una curiosità, il paese di 4000 abitante vede nelle sue aziende agricole 14.000 bufali. Come tradizione del programma il sindaco presenterà il borgo antico,il gonfalone, il parroco parlerà della parrocchiale che custodisce l’ampolla con il sangue del Patrono san Lorenzo martire. Nel corso della puntata visiteremo gli allevamenti bufalini, seguiremo la lavorazione della mozzarella, nelle sue varie forme, e mostreremo i tanti piatti tipici. Incontreremo l’Amaseno Marching Band, una rarità in Italia perché segue lo schema delle bande americane. Inoltre i simpatici abitanti di Amaseno racconteranno l’amore per il loro paese. Questa XXII puntata di Borghi d’Italia sarà veramente tutta “da gustare”.
Etichette: Borghi d'Italia, TV2000