AL SINDACO DEL COMUNE DI AMASENO
E p. c. AI GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA
Oggetto: richiesta d’intervento sull’attuale stato di pericolo e di anarchia della viabilità nel quartiere di via Prati in Amaseno, (Fr).
I sottoscritti/e cittadine e cittadini di Amaseno, abitanti del quartiere di via Prati, si rivolgono alle autorità sopra esposte per esprimere le loro rimostranze in merito al continuo caos che avviene nelle strade dell’area urbana del nostro quartiere, in modo marcato nei mesi estivi, una situazione che si va aggravando di anno in anno e non sembra trovare soluzione alcuna, i fatti:
- Gruppi di giovinastri su motorini, spesso con le marmitte manomesse, con il loro rumore assordante, percorrono le strade del quartiere di giorno, nelle ore serali e notturne, ignorando bellamente i cartelli che indicano il limite di velocità a 30 km/ora
- Analogo comportamento da parte di centauri dalle moto di grossa cilindrata, nonostante non siano più degli adolescenti, sono palesemente affetti da una forma di regressione infantile e mancanza di rispetto altrui, scorazzano a folle velocità con rumori assordanti anche nella tarda notte
- Alcuni si esibiscono in folli gare notturne di velocità partendo dall’ex caserma fino ad arrivare sulla strada provinciale di via Farneti presso il ristorante ”Da Giotto”; superano a velocità folle l’incrocio stradale e la curva del distributore, fidando solo nella percezione della luce dei mezzi provenienti dalla parte opposta; non osiamo pensare cosa potrebbe accadrebbe in caso contrario!
- Non sono pochi gli automobilisti che non rispettano i limiti di velocità e lo stop vicino alla scuola media; la prossima apertura della scuola dovrebbe indurre gli amministratori a una maggiore attenzione su questi pericoli, sulla mancanza di rispetto delle regole più elementari e l’assenza di sorveglianza. Per non parlare del puntuale arrivo dello “scemo del villaggio” che si diverte a fare la rotatoria fino a fare fumare le gomme, ovviamente nelle ore più profonde della notte. Il marciapiede di via Prati è stretto e gli alberi sopra lo rendono impraticabile, in particolare nei periodi di pioggia con gli ombrelli aperti; a quando l’eliminazione di questi retorici alberelli ingombranti?
- Nelle due strade (via Fontana paradiso e via Prati) continue sono le rotture della sottostante condotta idrica a causa dei pesanti mezzi che attraversano. Vi è un divieto per i mezzi superiori ai 30 quintali, perché nessuno fa rispettare questo divieto? Manca il cartello dei 30 Km orari all’inizio di via Prati e i bidoni per la raccolta dei rifiuti potrebbero essere collocati sull’incrocio della strada provinciale vicino al campo sportivo invece di fare passare i mezzi pesanti su via Fontana Paradiso e via Prati, inadeguate per i mezzi pesanti. Gli attuali dossi stradali sono puramente simbolici e i mezzi non rallentano la corsa
- Si chiede di attivare un percorso pedonale tra la scuola media e il piazzale della tensostruttura e rendere agibile il collegamento con la strada provinciale verso il campo sportivo; si tratta di rimediare, in qualche modo, alle assurde barriere architettoniche costruite in questi ultimi 50 anni
- Vediamo passare spesso nel quartiere trattori che trasportano letame fresco e irrorano l’aria di miasmi. Questi mezzi hanno le autorizzazioni per attraversare l’area urbana?
Pertanto:
Da quanto esposto sollecitiamo l’Amministrazione comunale ad attivarsi con determinazione per un reale controllo del territorio con personale qualificato e utilizzare tutti provvedimenti, le tecnologie e le iniziative possibili per risolvere questi problemi nei prossimi mesi e attrezzarsi in modo adeguato per la prossima estate. Siamo disponibili ad un incontro e pazienti attendiamo di vedere i risultati.
Amaseno ottobre 2013
Etichette: Antonio Como, Comitato di Quartiere via Prati